Sono il cuore del programma. I protagonisti della generazione di bellezza che da potenziale diventa fruibile. Le storie di chi ha deciso di prendere l’iniziativa, di chi ha preso consapevolezza che era il momento di agire, in prima persona, senza aspettare l’aiuto dello Stato, per cambiare le cose, affrontando sfide in cui pochi credevano e vincendo la scommessa.

Sono le storie di Nicola Facciotto, che porta i visitatori dove nessuno era mai arrivato, per toccare con le proprie mani l’affresco a tema unico più grande del mondo; di Edoardo Tresoldi, Paolo Giulierini e Fabio Viola, che trasformano la narrazione dell’archeologia; di Florinda Saieva e Andrea Bartoli, che portano la bellezza tra cemento e degrado di Favara.

Le storie di chi ha deciso di prendere l’iniziativa, di chi ha preso consapevolezza…

Le storie di don Antonio Loffredo e i ragazzi del Rione Sanità, che conducono un intero quartiere fuori da un isolamento secolare riaprendo le catacombe di S. Gennaro; di Arianna Fabbri e Paolo Tomislav Moro che dopo la laurea in chimica tornano sui campi dei nonni per creare prodotti cosmetici naturali; di Brunello Cucinelli che trasforma una tradizione manifatturiera in un brand mondiale; di Tonino Nunnari che non abbandona il suo borgo deserto in Calabria; di Emanuele Montibeller che porta l’arte contemporanea tra i boschi del Trentino; di Pina Spinella che scrive un libro per bambini per raccontare il mito della sua terra.

La GenerAzione della Bellezza