Esporre a La Biennale di Venezia2021 fa tremare i polsi.
Perché non sono un architetto e nemmeno un artista.

Eppure sarò lì, nel Padiglione Venezia – Sapere come usare il sapere, affianco ad un gigante come l’architetto Michele De Lucchi che ha disegnato stazioni avveniristiche in cui l’umanità può ritrovarsi e ripartire.

Ma, grazie alla lucida follia della curatrice Giovanna ZabottiGiovanna Zabotti, c’è spazio anche per alcune idee che in questi anni sono cresciute dentro di me partendo da un libro (Rifondata sulla Bellezza) per diventare un progetto operativo a Sciacca con il Museo Diffuso dei 5 Sensi e oggi entrano nella Biennale di Venezia con un’installazione dedicata all’Economia della Bellezza.

Un percorso per rispondere al tema di questa edizione: COME VIVREMO INSIEME? Forse grazie all’armonia della complessità raccontata attraverso la magia artistica di marina e susanna sente ai flussi di luci Massimo Monico.

Sarà un’esperienza affascinante e questo video ne è un piccolissimo assaggio.